Riflessioni su Acuto 2006

Carissimi amici,
molti mi hanno scritto chiedendomi  che cosa hanno fatto questi studenti di economia la sera dove tutti sono rimasti soddisfatti e contenti delle performances artistiche. Rispondo sul forum per condividere  l’evento. Come dice la Casa Universale di Giustizia , la parte artistica delle persone fa parte della vita e quindi e’ bene coinvolgerla nelle cose che facciamo. Nei circoli di studio si viene incoraggiati ad utilizzare l’arte di ognuno di noi, latente o evidente, per condividere le esperienze ed imparare insieme. Ebbene, con il grande aiuto di Naim Abid, studente universitario baha’i di Genova,  ma ottimo artista, abbiamo diviso tutti gli studenti in 6 gruppi in modo assolutamente casuale.  Ad ogni gruppo e’ stato richiesto di rappresentare ai capi di stato del G8 , che sarebbero stati presenti  virtualmente in sala la sera del sabato , cio’ che avevano imparato e assimilato  in questo convegno in relazione all’etica nell’economia, nello sviluppo  sostenbibile,   attraverso l’eliminazione degli estremi di ricchezza e poverta’,  nell’utilizzo  equo delle  risorse della terra, dell’energia ecc, utilizzando tutte le qualita’ che i membri di ogni gruppo potevano disporre per convincere i capi di stato a dare una sterzata allo direzione dello sviluppo. . Hanno lavorato molto e fino a tardi per prepararsi in modo molto segreto- Il sabato sera, ogni gruppo ha avuto a disposizione 15 minuti per rappresentare ai capi del G8 cio’ che avevano assimilato. Le performances sono state eccezionali perche’  musica, canto, poesia, preghiere, tecnologia, pittura,  disegno, danza,  scienza  hanno sfilato davanti a noi dandoci la consapevolezza che avevano assimilato molto bene le tematiche ed erano in grado, in modo artistico ma scientifico, di spiegarlo ai capi di Stato del G8 , virtualmente presenti in sala. Possiamo dire che il risultato era decisamente maggiore della somma dei talenti dei giovani studenti.
Abbiamo gioito ed abbiamo imparato che avendo una visione comune ed una unita’ di intenti  anche nell’economia si puo’ inserire una grande parte dei nostri talenti artistici e spirituali dando risultati strabilianti. Peccato che i capi del G8  erano  virtuali perche’ forse….
Un saluto a tutti Beppe Robiati 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *