Tesi di laurea di Maurizio Guadagnino

  

Ciao Beppe,
…come ti dicevo per cell…so’ diventato dottore!!!!!!!!!!!
Ora sto cercando di godermi questi giorni da laureato in attesa di festeggiare con una marea di amici venerdi a casa e già alla ricerca di opportunità ddi lavoro all’estero.
TI riallego la tesi, versone definitiva ed ufficiale con ringraziamenti annessi (ci sei pure tu e l’EBBF, ovviamente) e con errori di battitura correlati, ma non ci far caso.
Mi sono laureato con 94 (ho avuto il max dei punti alla tesi), anche se non è molto il punteggio totale sono molto soddisfatto di questo traguardo e delle esperienze accumulate parallelamente.
La tesi l’ho discussa con il Rettore, Gennaro Ferrara, anche se mi ha seguito un assistente.
Per la discussione è andata al di sopra delle mie aspettative; sono stato l’ultimo della sessione a discutere, ed il Rettore mi ha fatto una mega introduzione, inaspettata, di 5/7 minuti elogiando il mio lavoro ed alcuni tratti della leadership; vista la launghezza dell’introduzione mi ha bruciato la scaletta e il canovaccio che mi ero preparato, ma visto che ero a mio agio, sono partito in quarta dicendo che Il leader è colui che ha una visione, un sogno e che la comunica agli altri ed insieme a loro lavora per realizzarla; subito dopo ho parlato del nuovo ruolo dell’azienda nella società (i 6 stakeholders) e mi son soffermato sul leader, che è colui che dà la direzione e quindi se non si comporta in maniera etica lui come fa ad esserla l’azienda? ; poi ho trattato la leadership responsabile e le sue fondamenta.
Ho parlato anche dell’orientamento del management alla leadership, quindi anche del cambiamento.
In realtà è stato un dialogo con i professori e sono rimasto sorpreso in quanto tutta la commissione pendeva dalle mie labbra.
Infine ho parlato di AIESEC e dell’impatto sulla società e sui giovani in riferimento anche a qualche attività del comitato di Napoli Parthenope accennando a come AIESEC fondi il proprio ciclo di sviluppo della leadership e di apprendimento sui concetti di CSR, imprenditorialità e Visione Globale ed è qui che sono riuscito a citarti o meglio a citare Bahá’u’lláh dicendo che  “siamo tutti fiori dello stesso giardino” (  non era previsto nella presentazione, ma mi è venuto spontaneo)
 
Alla fine della discussione è anche partito un applauso di tutta la sala!!!!
Troppo bello!!!
Poi la proclamazione e i festeggiamenti in facoltà con amici e parenti presenti.
Ognuno di noi ha bisogno di un leader da seguire; < < Io seguo te>>
TI mando un forte abbraccio e ti ringrazio per essermi stato d’ispirazione in questi anni  e per la tesi.
Comunque mi han fatto un video con il cellulare della discussione, appena posso te lo mando.
Un forte bacio ed un forte abbraccio.
Maurizio 

 

Scarica in PDF la tesi di Maurizio
Tagged on:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *