INTRODUZIONE DI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE ED ATTIVITÀ AZIENDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO”

INTRODUZIONE DI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE ED ATTIVITÀ AZIENDALE:

PROFILI ETICI E GIURIDICI

BARI, 6 Novembre 2015

Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici

Largo Abbazia Santa Scolastica, 53

Aula Magna

Programma

Ore 10

Saluti di benvenuto e istituzionali

Prof. Antonio Uricchio

Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Prof. Ing. Antonio Castorani

Presidente Fondazione Caripuglia

Prof. Vittorio Dell’Atti

Direttore Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Ore 10:30

Prof. Gianluca Girone

Direttore Scientifico Progetto di Ricerca Fondazione Caripuglia

Ordinario di Ragioneria Applicata

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

L’introduzione di innovazioni tecnologiche in ambito aziendale: profili etici

Ore 10:50

Dott. Domenico Minardi

Sostituto procuratore della Repubblica

Corte di Appello di Bari

Il nuovo reato di inquinamento ambientale

Ore 11:10

Ing. Giuseppe Robiati

Presidente e Amministratore Delegato Gruppo SCAC

Profili etici dell’attività imprenditoriale: L’esperienza del Gruppo SCAC

Ore 11:30

Dott. Giovanni Pompa

Dottore Commercialista ed Esperto Contabile in Bari

L’evoluzione del rapporto imprese/ambiente nel settore della produzione di pneumatici

Ore 11:40

Dott. Sergio Salomone

Docente incaricato di Economia e Gestione delle Imprese

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Evoluzione dei consumi alimentari tra etica e innovazione

Ore 11:50

Dott.ssa Mariantonietta Ciocia

Dottore di ricerca in diritto privato

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Profili giuridici dell’innovazione eco-tecnologica

Ore 12:00 Concusioni

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *