EBBF Acuto-Febb. 2008 Full immersion Spirituale
Eravamo una trentina con studenti universitari provenienti dagli atenei di Venezia Ca’ Foscari, Torino, Urbino, Brescia, Ancona, Pavia, Napoli, Genova,Padova – Il tema del full imersion durato 3 giorni era :
” Verso l’economia della consapevolezza: entrepreneurship etica, sostenibilità dello sviluppo nei mercati emergenti, gestione responsabile dei mercati evoluti ed energie alternative: Come connetterli in una performance spirituale ”
Tre giorni di full immersion impostati sulla visione di Baha’u’llah e del Suo Ordine Mondiale. Tre giorni dove gli studenti sono stati avvolti da una atmosfera spirituale che iniziava con le letture spirituali della mattina e poi tutto il giorno con presentazioni tenute da esperti nel campo, italiani e stranieri.
L’interesse per questa nuova visione, e’ stata totale: Nascita di un nuovo ordine mondiale, gestione responsabile delle risorse umane, energia e sviluppo sostenibile, imprenditoria giovanile e innovazione, consapevolezza delle potenzialita spirituali dell’essere umano, comunicazione e pubblicita e etica nell’imprenditoria.
Due le cose imparate da tutti
1.- I tre livelli del lavoro : Amore, Servizio, Unita’
2.- L’essenza dell’essere umano : ” l’uomo e’ una miniera di gemme di inestimabile valore ” ( dagli Scritti di Baha’u’llah )
Il sabato sera i ragazzi e le ragazze divise in quattro squadre, hanno presentato i temi del convegno, usando arte, musica, pittura, poesia , teatro e sembrava veramente di assistere ad uno spettacolo di giovani di una nuova razza di cittadini del mondo.
Questi studenti sono gli agenti di cambiamento e le generazioni future ne beneficeranno quando diverranno manager e persone importanti- Aver dato loro una visione baha’i portera’ molto valore aggiunto alla loro vita e al progresso del pianeta verso l’Unita’ Mondiale
Un grazie speciale a coloro che hanno collaborato: Arthur Dahl, Rudiger Fox, Daniel Truran, Denise Cumella, Enrico Giraudi, Alessio Brusemini, tutti manager baha’i e non baha’i quotati e noti nel mondo dell’imprenditoria oltre a Sandra Luschi, Saba Mazza, Melody Crea, Naim Abid, Francesco Cappellari e la struttura di Acuto che rende sempre tutto accogliente.
Ma un grazie speciale, sincero, totale va a Baha’u’llah, che con la Sua Visione e i Suoi Scritti apre le porte dei cuori umani e le menti di coloro che diverranno il nostro futuro.
Beppe Robiati
Eccovi una galleria fotografica dell’incontro:
- Religioni a confronto a Bazzano
- Ripresi i corsi EBBF all’Università di Bari
Postato dal webmaster a nome di Serena e Federica
Ciao Beppe,
siamo Serena e Federica del comitato di Aiesec Pavia, le due “gemelline” del meeting di Acuto. Purtroppo da quando siamo tornate a Pavia, riprendendo a pieno ritmo gli impegni universitari e non solo, non eravamo ancora riuscite a scriverti. La prima cosa che vogliamo dirti con tutto il cuore, è che il meeting di Acuto è stata una delle esperienze più belle della nostra vita, che non dimenticheremo mai, non solo per le cose stupende che abbiamo sentito ed imparato, ma soprattutto per le persone meravigliose che abbiamo incontrato e che in poco tempo, ci hanno trasmesso qualcosa di veramente speciale, che è entrato dentro di noi e che non andrà più via. Dobbiamo ritenerci davvero fortunate perché non tutti i ragazzi della nostra età hanno avuto la possibilità e l’occasione di fare un’esperienza del genere, altamente formativa. Siamo rimaste anche molto colpite dalla grande umiltà che contraddistingue tutti voi e dalla speranza che avete in noi, giovani leaders del futuro, affinchè possiamo davvero impegnarci, credendo fortemente nei nostri valori umani e spirituali, per far andare le cose e il mondo in un’altra direzione, incominciando dal nostro piccolo. Crediamo pienamente nelle nostre potenzialità e riteniamo che possiamo essere davvero, ora e nel futuro, agenti di cambiamento nel mondo, continuando ad avere fisso nei nostri occhi quell’ “ ALBERO DI LIMONI” di cui ci hai tanto parlato. Inoltre abbiamo avuto anche la possibilità di avvicinarci ad una visione nuova e che non conoscevamo, quella di Baha’u’llah, fortemente innovativa e che si avvicina per tanti aspetti alla nostra. Siamo tornate a casa più ricche, con una luce nuova negli occhi e soprattutto con una grande voglia di fare e di cambiare, incominciando proprio dal nostro piccolo e pensando che abbiamo dentro di noi tre gemme di inestimabile valore!
Grazie davvero di tutto, sei una persona fantastica e per quei tre giorni, ti abbiamo visto come un padre che insegna ai loro figli come essere e comportarsi nel mondo ostile che ci circonda e senza speranza nei giovani di oggi.
Non ti dimenticheremo mai!
Un abbraccio.
Serena e Federica.
Postato dal webmaster a nome di Federica
Come penso di averti già detto, ogni anno Acuto mi lascia qualcosa di forte.
Ogni volta quella antica cittadina lascia andare con “risposte”, anche alle domande che non pensavo di avere.
E’ un surreale mondo dove tutto è possibile.
Si esce dall’EBBF meeting con una forte ed insolita luce che parte dal più profondo del cuore.
Sì, è indubbio, Acuto mi fa bene e mi aiuta a diventare una persona migliore.
Devo ancora imparare tantissimo da tutti voi…L’umiltà, la determinazione e il coraggio di fare anche scelte contro corrente.
Grazie per tutto ciò che hai fatto e la disponibilità a volermi aiutare a continuare a crescere.
Penso di avere molto bisogno della vostra vicinanza per non perdere il “Valore delle cose”
Un carissimo abbraccio
Federica
Ciao Beppeeeeeeeeeeeeeee!!!!
Siamo Pasquale e Luigi di Napoli, e volevamo scriverti per dirti che dopo il meeting ad Acuto siamo tornati con una energia e una consapevolezza dei nostri mezzi indescrivibile, e questo è stato possibile solo grazie a te e tutti coloro che erano presenti in quei giorni ad Acuto. Molto spesso ci troviamo a parlare con gli altri ragazzi del comitato di quei giorni bellissimi, ricchi di idee, spunti e considerazioni che ci hanno portato a condividerle con gli altri ragazzi del nostro comitato attraverso vari incontri su comunicazione, valorizzazione delle risorse umane, pubblicità alternativa e le altre sessioni in cui abbiamo trasmesso i valori che tu ci hai insegnato. Come scrivevano Federica e Serena è stata un esperienza che porteremo per sempre nei nostri cuori tenendo sempre in mente le gemme preziose (Amore, Servizio, Unità) e soprattutto tenendo presente sempre l’albero dei limoni. 🙂
Grazie di cuore per tutto quello che hai fatto per noi, compreso il canto del “Gallo è morto”, ci hai fatto divertire tantissimo.
Un abbraccio “cu l’ammor e Napul”
A presto
Pasquale e Luigi